
Il prezzemolo è una pianta coltivata e utilizzata fin da tempi antichissimi sia come erba aromatica in cucina, che per le sue proprietà terapeutiche. Un prezzemolo fresco si riconosce dal colore, vivo e brillante, e dal gradevole aroma che emana. Va conservato in frigorifero e consumato nel giro di pochi giorni.
Ha proprietà e benefici molto interessanti vediamo i più importanti:
- Elimina le macchie della pelle: Il prezzemolo stimola la produzione del collagene e svolge un’azione nutriente e cicatrizzante sulla pelle, per questo può essere utilizzato per attenuare arrossamenti ed eliminare le macchie della pelle. Riduce inoltre l’acne ed è indicato contro le irritazioni e le infiammazioni.
- Toglie cattivi odori di cucina dalle mani: si possono strofinare le mani con il prezzemolo per togliere l’odore di pesce o altri alimenti dalle mani.
- Cura la mastite: In caso di mastite, un disturbo molto frequente per le donne che allattano, può essere applicato sul seno per far regredire la produzione di latte.
- Contrasta la ritenzione idrica: il prezzemolo ha ottime proprietà diuretiche ed aiuta a combattere la ritenzione idrica, stimolando il buon funzionamento dei reni e l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
- Depura i reni: Il prezzemolo è una delle migliori piante ad azione depurativa e disintossicante in grado di eliminare le sostanze che tendono ad accumularsi nei reni e che possono farli ammalare.
- Contrasta l’alitosi: Il prezzemolo è un disinfettante naturale per questo viene consigliato a chi vuole mantenere una buona igiene orale. Fra le erbe è la migliore per combattere l’alito cattivo e mantenerlo sempre fresco.
- Allevia il prurito di punture di zanzara: basta strofinare un ciuffo di prezzemolo fresco sulla parte colpita, facendo in modo che ne esca un po’ di succo. È un rimedio naturale e molto efficace.