La sinusite non è un vero e proprio raffreddore ma un’infiammazione acuta o cronica di alcune strutture anatomiche del volto: i seni paranasali, delle cavità che fanno parte delle vie aeree, inserite nello spessore delle ossa craniche. Nella stragrande maggioranza dei casi, il processo infiammatorio è dovuto a infezioni virali, batteriche e fungine, o a reazioni allergiche.
Il sintomo più indicativo è il dolore al volto, che è un po’ il discrimine tra il raffreddore e la sinusite. Alcuni studi hanno evidenziato, inoltre, che una percentuale di casi di allergia è associata a sinusite, dunque è importante valutare la presenza di eventuali allergie ad esempio alla polvere e agli acari o allergie alimentari. I più comuni allergeni alimentari sono latte e derivati, uova, frumento e agrumi.
Per chi soffre di sinusite cronica, anche se non fosse allergico o intollerante a certi alimenti, è importante un’alimentazione naturale, sana, a base di cibi biologici e integrali. Gli alimenti integrali, con il loro contenuto in fibre, facilitano, infatti, la moltiplicazione dei batteri intestinali considerati buoni che a loro volta tengono a bada la moltiplicazione di microrganismi nocivi che indeboliscono l’intero organismo e tengono impegnato il sistema immunitario. Inoltre le fibre favoriscono un completo svuotamento intestinale purificando l’organismo.
Un eccesso di farina bianca facilita la formazione di muco, pertanto sono sempre da preferire i cereali integrali. Secondo la Medicina tradizionale cinese la sinusite è un accumulo di umidità e catarri, pertanto occorre evitare gli alimenti che danno umidità e tra questi: latticini, grassi, gelati, un eccesso di frutta e verdure crude.
Gli alimenti consigliati
- Lo zenzero: è una spezia piccante che può essere utile in caso di sinusite per liberare le vie aeree; può essere aggiunto alle verdure o alle zuppe.
- Il miso: alimento a base di soia fermentata in aggiunta a un cereale, è ottimo aggiunto alle zuppe, depura il fegato e normalizza la flora intestinale.
- Sesamo, girasole e zucca : Lo zinco sostiene il sistema immunitario: ne sono particolarmente ricchi i semi, in particolare si consigliano quelli di sesamo, girasole e zucca.
Come centrifugato si può utilizzare succo di cavolo, di cui si può istillare qualche goccia nelle narici.
Con una buona alimentazione si può prevenire la sinusite e soprattutto in caso di forme croniche si possono evitare riacutizzazioni.
leggi tutto