Nutrizione – Dr.ssa Cultrera Concetta

Il RISO COME FONTE DI CARBOIDRATI E PROTEINE COMPLESSE

Il riso è alla base di molte diete ipocaloriche per una alimentazione sana e nutriente. Vediamo qui di seguito perché dovremmo mangiare spesso il riso:

  • E’ una fonte di carboidrati e proteine essenziali:  Il riso fornisce all’organismo i carboidrati complessi che sono la fonte di energia principale per l’essere umano. Ci fanno sentire sazi, ma abbassano la glicemia. Si può considerare un cibo adatto a tutti, adulti e bambini, ma anche a chi è intollerante al glutine. Nel riso è anche presente l’aminoacido lisina che rende le sue proteine di alto valore biologico tra i vari cereali.
  • E’ molto digeribile: Il riso si digerisce bene e in fretta grazie a un buon assorbimento intestinale dovuto alla presenza di glucidi e proteine.
  •  Aiuta a disintossicare l’organismo: dalle scorie e ha proprietà antinfiammatorie che lo rendono perfetto per chi è convalescente perché  rafforza le difese immunitarie.
  • Aiuta a bilanciare la pressione e il colesterolo : per il contenuto di acidi grassi che permettono il controllo della colesterolemia.
  • E’ ricco di potassio, magnesio, ferro e fibre: elementi indispensabili per garantire le reazioni metaboliche del corpo, insieme agli enzimi.
  • E’ privo di glutine: I chicchi di riso contengono soprattutto amido che, similmente al glutine, produce un effetto collante, senza però sviluppare alcun tipo di intolleranza, rendendolo adatto anche per i celiaci.
  • E’ Antiossidante: Se non raffinato, questo alimento possiede svariate proprietà antiossidanti.
leggi tutto


LE ZUCCHINE, CIBO IDEALE PER PERDERE PESO

Mangiare zucchine  è alla base di una dieta sana ed equilibrata e i benefici per la salute sono numerosi. Tra i principali vi sono i seguenti:

  • Sono una buona fonte di fibre: Le zucchine contengono fibre alimentari, che sono importanti per la salute digestiva. Le fibre aiutano a prevenire la stitichezza, promuovono la regolarità intestinale e possono contribuire alla salute del cuore abbassando i livelli di colesterolo.
  • Hanno un elevato contenuto di acqua: Le zucchine sono composte principalmente da acqua, che aiuta a mantenere il corpo idratato e supporta la funzione digestiva. Questo elevato contenuto di acqua può anche contribuire a una sensazione di sazietà.
  • Sono ideali per chi soffre di diabete: Le zucchine hanno un basso indice glicemico, il che significa che non causano picchi rapidi nei livelli di zucchero nel sangue. Questo le rende un’ottima scelta per chi deve gestire il diabete o vuole mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Sono ricche di nutrienti: Le zucchine sono una buona fonte di vitamine e minerali essenziali. Contengono vitamine come la vitamina C, la vitamina A,  vitamina K e folati. Inoltre, forniscono minerali come potassio e manganese.
  • Hanno un Basso contenuto calorico: Le zucchine sono a basso contenuto calorico, il che le rende ideali per chi cerca di perdere peso.
  • Rappresentano un supporto ideale per la salute del cuore: Il potassio presente nelle zucchine aiuta a regolare la pressione sanguigna, mentre la fibra alimentare può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, entrambi fattori importanti per la salute cardiovascolare.
  • Ricche di Antiossidanti: Le zucchine sono ricche di antiossidanti  benefici per la salute degli occhi e possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Per concludere sonoestremamente versatili in cucina e si prestano a numerose ricette. Possono essere consumate crude in insalate, cotte al vapore, grigliate, saltate in padella, arrostite o utilizzate come ingrediente in zuppe, stufati e piatti di pasta.

leggi tutto


I BENEFICI DELL’AVENA

I fiocchi d’avena sono un alimento a base di cereali ottenuto dall’avena. 

Rispetto agli altri cereali contengono più fibre che aiutano a regolare il sistema digestivo, mantenere la glicemia sotto controllo e prevenire le malattie cardiovascolari; Hanno un elevato contenuto di proteine, importanti per la crescita muscolare e per mantenere un peso sano e possono anche aiutare a ridurre l’appetito e a prevenire l’accumulo di grasso.

I benefici dei fiocchi d’avena per la salute

  • Contribuiscono a ridurre il peso : I fiocchi d’avena, come detto poc’anzi, sono ricchi di fibre alimentari, che aiutano a promuovere una sensazione di sazietà, riducendo così l’appetito. Inoltre, contengono anche una varietà di proteine e grassi sani, che possono aiutare a sostenere una dieta sana e a perdere peso in modo sicuro e sano.
  • Aiutano ad abbassare il colesterolo: Il colesterolo alto è una causa significativa di problemi cardiovascolari, ma un consumo regolare di avena può aiutare a migliorare i livelli. Questo alimento, infatti, può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo.
  • Possono aiutare a contrastare l’insonnia e il nervosismo: aiutano, infatti,  a contrastare i disturbi del sonno e migliorare l’umore. Questo alimento è un ottimo modo per assicurarsi una buona energia e un benessere generale.
  • Sono consigliati per chi soffre di reflusso e stitichezza: I fiocchi d’avena sono un alimento altamente consigliato per chi soffre di reflusso e stitichezza, poiché hanno una consistenza leggera e digeribile, nonché un alto contenuto di fibre solubili.
  • Rinforzano  il sistema immunitario: Il beta-glucano nei fiocchi d’avena stimola il funzionamento dei globuli bianchi, che aiuta a combattere le infezioni nel corpo, rafforzando così il sistema immunitario. Anche il selenio e lo zinco nei fiocchi d’avena aiutano a combattere le infezioni.
  • Sono ricchi di antiossidanti che favoriscono il benessere generale combattendo i radicali liberi che possono causare danni alle cellule e la formazione di malattie.
  • Regolano la glicemia: i fiocchi d’avena aiutano a regolare la glicemia. Questo è utile per chi ha il diabete, ma è anche utile per chiunque voglia tenere sotto controllo il proprio peso.
leggi tutto


COSA MANGIARE PER AVERE UNGHIE E CAPELLI FORTI

La causa di capelli che si spezzano e unghie fragili potrebbe essere un’alimentazione poco equilibrata. Per esempio, quando le unghie risentono della carenza delle vitamine del gruppo B diventano fragili e opache. Una carenza di ferro invece può provocare una caduta di capelli, mentre quella di betacarotene può causare prurito e irritazioni al cuoio capelluto.

Di seguito i cibi consigliati per avere unghie forti e capelli sani

  • Fagioli e lenticchie: Tutti i legumi forniscono proteine, ferro e zinco, essenziali per la salute di capelli e unghie. Andrebbero assunti almeno un paio di volte a settimana e sono perfetti se abbinati ai cereali integrali, che in questo modo forniscono all’organismo delle proteine complete, in grado persino di sostituire la carne nella dieta.
  • I Cereali integrali:. Avena, grano, riso integrale e germogli forniscono antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi. Tra tutti i cereali, poi, il miglio è da considerarsi un vero toccasana, perché ricco di proteine, antiossidanti, Vitamine del gruppo B, K e sali minerali.
  • La frutta secca come noci, mandorle e pistacchi contiene ferro, magnesio, potassio, Omega 3 e vitamine, tutte sostanze nutritive necessarie per irrobustire unghie e capelli.
  • Carote e cetrioli: Le carote sono ricche di vitamina A, antiossidanti e betacarotene, utili per la ricostruzione e la rigenerazione capillare, e adatte a combattere la caduta dei capelli e le unghie fragili. I cetrioli, invece, contengono zolfo, silicio e componenti essenziali che accelerano la crescita dei capelli, impedendone la caduta..
  • Spinaci: sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, zinco e ferro, sostanze che stimolano la produzione di sebo, utile ad ammorbidire i capelli e a fare in modo che non si spezzino. .
  • La vitamina C contenuta negli spinaci, poi, ha un’azione antiossidante ed è fondamentale nel mantenimento del buono stato dei vasi sanguigni, delle ossa, dei denti e del collagene.
  •  Salmone: Questo alimento è ricco di Omega 3, vitamine, proteine e ferro, che rendono unghie forti e capelli luminosi, contrastandone la secchezza.
  • Cipolle: la cipolla, che insaporisce ogni piatto conferisce alla pelle, ai capelli e alle unghie un aspetto pieno di vitalità.
  • Frutti di mare: I capelli secchi e le unghie che si spezzano potrebbero essere causati da una carenza di zinco contenuto nei frutti di mare.
  • Prezzemolo: fonte di calcio, ferro, fosforo, zolfo, potassio e magnesio. Grazie al suo grande potere antiossidante, è ideale per pulire e ringiovanire la pelle e rafforzare unghie e capelli.
leggi tutto




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >