
Gli spinaci sono ortaggi dai numerosi benefici: sono ricchi di fibre alimentari, essenziali per favorire la regolarità intestinale e contengono vitamine e sali minerali che rafforzano il sistema immunitario.
Sono versatili in cucina: si possono consumare crudi in insalate, o cotti in numerosi piatti, come zuppe, torte salate, frittate e sformati. Se consumati prima dei pasti, aiutano anche a ridurre l’assorbimento degli zuccheri, il che li rende un alleato prezioso per la glicemia.
I benefici per la salute
Grazie alla loro composizione ricca di vitamine e minerali, gli spinaci possono contribuire significativamente al nostro benessere generale. Vediamo alcuni dei più importanti benefici di questo prezioso ortaggio:
Contribuiscono alla salute del cuore: Gli spinaci sono particolarmente ricchi di potassio e nitrati, sostanze che aiutano a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Questi composti lavorano insieme per favorire il rilassamento dei vasi sanguigni, riducendo così il rischio di ipertensione e malattie cardiache. Inoltre, le fibre presenti negli spinaci possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo, contribuendo a prevenire aterosclerosi e patologie cardiovascolari.
Sono fonte di antiossidanti contro l’invecchiamento: Gli spinaci sono un’ottima fonte di antiossidanti come la vitamina C e il beta-carotene. Questi nutrienti combattono i radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento cellulare e riducendo il rischio di sviluppare malattie croniche come il cancro.
Fanno bene agli occhi e alla vista: L’apporto di vitamine, in particolare la vitamina A, rende gli spinaci un alimento ideale per la salute degli occhi. Consumare spinaci regolarmente può sostenere la salute visiva in tutte le fasce d’età, preservando la capacità visiva nel tempo.
Rinforzano le difese immunitarie: La presenza di vitamina A negli spinaci aiuta anche a mantenere in salute le difese immunitarie, proteggendo il nostro organismo da infezioni e infiammazioni. Anche la vitamina C gioca un ruolo cruciale, migliorando la risposta immunitaria e favorendo la guarigione delle ferite.
Ideale per la salute delle ossa: La vitamina K, presente in abbondanza negli spinaci, gioca un ruolo fondamentale nella salute delle ossa. Questo nutriente è essenziale per la sintesi delle proteine coinvolte nella mineralizzazione dell’osso, contribuendo così a migliorare la densità ossea e a ridurre il rischio di fratture. Anche il calcio e il magnesio presenti negli spinaci supportano la salute delle ossa e il mantenimento della loro integrità strutturale.
Leggi tutti gli articoli
Autore Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.