Il mango è un frutto dell’Asia meridionale, ricco di proprietà nutritive e caratterizzato da un gusto dolce particolare e aranciato, simile a quello di pesche e ananas, e dalla forma allungata e ovale; la polpa è giallo-arancio e la una buccia di colore variabile, dal rosso, al giallo, al verde.
Presenta un discreto contenuto calorico ma pochissimi grassi . Sono numerose le sue proprietà benefiche, vediamo di seguito le principali:
- Fa bene alla salute perché è ricco di Sali minerali e vitamine: il mango è costituito per l’83% di acqua ed è ricco di sali minerali, tra cui magnesio , potassio, calcio fosforo e zinco, fibre e vitamina A, E, B e C: circa 100 grammi di mango forniscono il 60 % del fabbisogno giornaliero di vitamina C, che protegge dai danni dei radicali liberi ed è fondamentale per la sintesi di collagene.
- Aiuta a combattere i radicali liberi: contiene antiossidanti che combattono i radicali soprattutto liberi, prevenendo l’invecchiamento e proteggendo le cellule immunitarie dal loro danno ossidativo, rafforzando il sistema immunitario e prevenendo patologie degenerative come alcune forme di tumore .
- E’ un ottimo alleato di vista e abbronzatura: Il colore giallo arancione del mango ricorda la forte presenza in questo frutto di vitamina A e carotenoidi utilissimi nel proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari. La vitamina A aiuta nella produzione di melanina ed è quindi fondamentale per ottenere una abbronzatura perfetta, inoltre, essendo presente nelle strutture della retina dell’occhio, aiuta e migliora la vista, e una sua mancanza può comportare secchezza oculare , deficit della visione notturna e altri problemi.
- Combatte la stitichezza: Il mango è particolarmente ricco di acqua e fibre , utilissime per favorire la regolarità intestinale. Il consumo di fibre, inoltre, riduce l’incidenza di tumori intestinali.
Questo frutto poi, contrasta la pesantezza di stomaco e aiuta la digestione , grazie alla presenza degli enzimi digestivi, che favoriscono il processo digestivo, in particolare delle proteine. - E’ Depurante e diuretico: Grazie all’effetto diuretico di acqua e potassio, che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso, il mango è ideale per depurare l’organismo e per prevenire l’ipertensione grazie alla capacità di potassio di riequilibrare i liquidi corporei, abbassando la pressione sanguigna.
- E’ Rigenerante e ricostituente: grazie al suo contenuto di sali minerali e vitamine , si può considerare il mango come un integratore naturale anti fatica. Combatte la stanchezza, è utile negli stati di convalescenza e stress fisico e costituisce un’importante fonte di energia .Inoltre, il consumo regolare di mango viene consigliato a chi soffre di irritabilità e nervosismo, essendo considerato un potente antistress.
- Aiuta a prevenire i tumori: grazie al suo contenuto di antiossidanti il mango è un grande alleato nella prevenzione dei tumori, in particolare quello al seno, alla prostata e al colon.
Oltre ai benefici appena elencati è importante ricordare che la buccia del mango possiede numerose proprietà:
- aiuta a combattere il grasso in eccesso e l’obesità ed a inibire la crescita delle cellule adipose.
è utile contro le infiammazioni dell’apparato respiratorio, con sintomi come tosse e catarro.
Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.