
La pera è un frutto dal sapore dolce e gustoso che piace a grandi e bambini. E’ un vero e proprio concentrato di nutrienti essenziali, come minerali, vitamine e antiossidanti.
E’, inoltre, ricca di fibre, folati, vitamina K, vitamina C e potassio. La presenza abbondante di fibre nelle pere promuove un transito intestinale regolare, sostenendo la salute digestiva, mantenendo l’equilibrio nella flora intestinale e migliorando la funzione intestinale complessiva.
Ricche di antiossidanti, le pere svolgono un ruolo protettivo contro le malattie croniche, fornendo un supporto per contrastare l’infiammazione nel corpo. Questi frutti hanno anche proprietà antinfiammatorie dirette. Inoltre, le vitamine e gli antiossidanti rafforzano il sistema immunitario.
Grazie a un elevato contenuto d’acqua, favoriscono l’idratazione del corpo e contribuiscono a mantenere la pelle luminosa e sana.
Le pere coltivate nel nostro Paese sono disponibili praticamente tutto l’anno: ovviamente non si tratta della stessa varietà ma, a seconda del periodo di raccolta e maturazione, si differenziano tra pere estive, autunnali e invernali. Le pere estive, con la loro maturazione anticipata rispetto ad altre varietà, sono adatte ai mesi più caldi, da giugno a metà agosto.
Le pere sono frutti climaterici che maturano, quindi, dopo essere stati raccolti: ecco perché possono essere mangiate, a seconda della varietà, per tutto l’anno, con periodi di maturazione precoci o tardivi.
BENEFICI PIU’ IMPORTANTI
- La pera ha un elevato potere energizzante, dovuto alla presenza di zuccheri e delle vitamine B1 e B2.
- Sostiene la funzionalità intestinale, non solo grazie alla presenza di fibra, ma anche della lignina, che sembra anche prevenire l’insorgenza di tumori al colon.
- Il buon contenuto di acido folico rende la pera un frutto altamente consigliato in gravidanza.
- Può essere consumata anche dai diabetici in quanto uno degli zuccheri presenti nella pera aiuta a ridurre l’iperglicemia
- Grazie al contenuto di vitamina A, la pera è utile nel contrastare l’invecchiamento della pelle e proteggere gli occhi, migliorando la vista.
- È particolarmente indicata nelle diete dimagranti, innanzitutto per il contenuto di fibra, che esercita un notevole effetto saziante, ma anche per la presenza di potassio e abbondante acqua, che favoriscono la diuresi, contrastando efficacemente la ritenzione idrica.


