
Il cocco è un alimento fresco tipico della stagione estiva; Contiene sali minerali tra cui potassio e altri minerali come magnesio, rame, fosforo, zinco e ferro e zuccheri naturali, fibre vegetali e amminoacidi. Si tratta anche di una fonte di alcune vitamina, con particolare riferimento alle vitamine del gruppo B, alla vitamina C, alla vitamina E e alla vitamina K.
Può esser consumato al naturale tagliato a pezzetti, oppure nella preparazione di gelati, dessert, torte e semifreddi. Ma il cocco trova un particolare impiego nella cucina asiatica, indiana, africana, indonesiana e sudamericana, dove sono numerosi i piatti salati che impiegano il cocco in abbinamento a carne o pesce. Il latte di cocco viene anche impiegato in alcune isole dei mari del sud come bevanda alternativa al latte per lo svezzamento dei neonati.
Il cocco emana un odore fresco e piacevole, e ha un sapore intenso e rinfrescante. Quando usato come ingrediente per le ricette, è in grado di dare alle pietanze un tocco particolarmente deciso e ricco.
I BENEFICI PER LA SALUTE
- Favorisce l’Idratazione. L’acqua di cocco è un bevanda con un elevato potere idratante, in virtù del suo consistente quantitativo di vitamine e minerali.
- Garantisce un buon funzionamento del metabolismo. I trigliceridi a catena media riducono il senso di fame, aumentando il senso di sazietà.
- Fibre e benefici per la salute. La noce di cocco aiuta a mantenere l’equilibrio gastrointestinale. Le fibre in essa contenute riducono il rischio di emorroidi, abbassano inoltre la pressione sanguigna e rafforzano il sistema immunitario.
- Possiede Proprietà curative. La noce di cocco, per la sua capacità antinfiammatoria, viene usato per trattare diversi tipi di problematiche come ascessi, contusioni, ustioni e ferite.
- Sostiene il sistema immunitario. Funziona come antivirale, antibatterico, antifungino e antiparassita.
- Ottimo per il buon funzionamento dell’apparato digerente. Migliora la digestione e l’assorbimento delle sostante nutritive, come minerali e vitamine.
- Allevia stress e fatica. Riduce i sintomi da affaticamento e rifornisce energie, dando lo sprint giusto all’organismo, migliorando anche le performance sportive.