I cibi anticaldo per sopportare l’afa – Dr.ssa Cultrera Concetta

I cibi anticaldo per sopportare l’afa

caldo-afa

Esistono dei piatti che d’estate dovrebbero essere banditi. In questa stagione si dovrebbe mangiare poco e spesso e consumare cibi leggeri e nutrienti, considerando la necessità del nostro organismo di proteine e acqua.

Dovremmo mettere in tavola, infatti, tante insalate sia a pranzo che a cena, pasta fredda, carni magre e pesce, passati di legumi, yogurt, frullati, macedonie e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione ricca non solo di acqua ma anche di carotenoidi, importanti per la protezione della pelle dai danni che possono verificarsi a causa dell’esposizione al sole: sono questi gli alimenti che vi permetteranno di contrastare l’afa estiva e allo stesso tempo mantenervi in linea.

Bisognerebbe, inoltre, bere almeno 2 litri di acqua al giorno ed evitare il consumo di bibite gassate e zuccherate.

GLI ALIMENTI CONSIGLIATI PER COMBATTERE IL CALDO

Per contrastare il caldo invece esistono dei cibi ideali, che non dovrebbero mai mancare in cucina. Tra questi:

  • Il cetriolo: costituito per il 96 per cento circa di acqua, contiene anche vitamina C, aminoacidi e sali minerali importanti come potassio, calcio, fosforo e sodio. Ammorbidisce la pellerendendola più bella ed elastica, è un buon diuretico, rinfresca ed ha un’azione disintossicante. Un rimedio naturale utile anche per contrastare l’inestetismo delle occhiaie.
  • La menta: la menta è una pianta utile in caso di disturbi digestivi, di mal di testa e raffreddore, gastriti e crampi allo stomaco. Consigliata per rendere più saporiti i piatti unici estivi.
  • .La zucchina: un ortaggio con un bassissimo valore calorico, composto per lo più da acqua. Ottima fonte di minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) e di vitamina A, vitamina C e carotenoidi, è in grado di favorire l’abbronzatura.
  • Il Pesce:Il pesce azzurro (sgombro, alici, merluzzo e altri) e il salmone rappresentano il secondo leggero e digeribile perfetto per sostenere l’organismo con un elevato contenuto di Omega 3.
  • Le Ciliegie :Le ciliegie nascondono un apporto nutritivo fondamentale per il benessere generale dell’organismo durante il caldo torrido.
  • Le Albicocche: Il frutto arancione è perfetto per fornire acqua e sali minerali necessari per supportare la routine quotidiana surclassata da caldo e afa.
  • Il melone: idratante e rinfrescante, il melone è composto per il 90 per cento di acqua ed un’ottima fonte di  vitamina A e C, fosforo e calcio. L’alta percentuale di potassio presente nella sua polpa ha effetti benefici anche sulla circolazione e sulla pressione arteriosa. Potete utilizzarlo anche per la preparazione di piatti creativi con cui convincere i bambini a mangiare la frutta.
  • L’anguria: È costituita per oltre il 90 per cento di acqua ma contiene anche una grande varietà di vitamine A, C, B e B6, e di sali minerali come potassio e magnesio,ottimi alleati per  combattere il senso di spossatezza che ci assale in estate. Questa caratteristica, insieme all’elevato contenuto di acqua, rende l’anguria un alimento dissetante, disintossicante e diuretico, motivo per cui è indicata in caso di ritenzione idrica, ipertensione, cellulite e gonfiori alle gambe.
  • Il pollo: È la scelta migliore per rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. Il pollo e in generale le carni bianche contengono proteine e ferro ma non hanno tanti grassi. Ha un buon contenuto  proteico a cui associa un certo quantitativo di sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1, B2 e PP. E’ molto digeribile.
  • I Pomodori :Il pomodoro contiene molta acqua ed è tra gli alimenti più ricchi di licopene, una sostanza nutritiva che agisce contro l’azione dei radicali liberi.
  • La pesca: Composta per l’87 per cento circa di acqua, la pesca contiene  potassio e ferro ed è ricca di  vitamina C. Leggermente lassativa e diuretica, ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti. Grazie alla presenza di calcio e potassio, è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente, ottima per rafforzare denti e ossa, oltre a proteggere la pelle e gli occhi grazie alla presenza di beta carotene.

 


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >