LA SPESA DI SETTEMBRE – Dr.ssa Cultrera Concetta

LA SPESA DI SETTEMBRE

spesa-settembre

A settembre è possibile fare il pieno di alimenti non solo utili per la nostra salute, ma anche buoni e colorati.

In questo mese si possono trovare prodotti appartenenti sia all’estate che all’inverno. Infatti, tornano sulle nostre tavole alcuni sapori autunnali ma resta ancora qualche ricordo di frutta succosa estiva. Per chi ama mangiare frutta e verdura fresche e di stagione, ecco quali prodotti possono riempire i carrelli della spesa di settembre.

Per quanto riguarda la frutta:

Uva : È in questo periodo che l’uva è pronta per essere mangiata. Questo frutto è molto importante per il nostro organismo, perché racchiude in sé tutte quelle proprietà che possono facilitare il rientro alla vita lavorativa e scolastica. L’uva, infatti, è ricca di vitamine: contiene Vitamina C e B e fornisce buon apporto di Vitamina A. La vitamina B6, in particolare, aiuta a rilassare i nervi e a combattere l’insonnia. È inoltre un prezioso alleato contro l’affaticamento. Grazie a una sostanza chiamata boro, protegge e sostiene le attività del cervello.

Lamponi: Dolci e succosi, i lamponi sono un frutto ricco di antiossidanti, necessario per proteggere il nostro corpo dall’invecchiamento cellulare e dall’azione dei radicali liberi. Contengono ottime quantità di ferro, vitamina C e acido ellagico, un anticancerogeno. I suoi usi sono i più vari. Secondo una recente ricerca, i lamponi, assieme alle more, aiuterebbero a prevenire e contrastare la gastrite e i disturbi ad essa collegati, merito degli ellagitannini in essi contenuti.

Fichi d’india: frutti tipici di questo mese i fichi d’india sono un alimento spesso sottovalutato, eppure ricco di preziose proprietà salutari. Non hanno bisogno di molte cure per venir su e nemmeno dell’intervento dell’uomo. Ecco perché è improbabile che la pianta venga trattata con pesticidi o concimi chimici. Il periodo di raccolta dei frutti è in genere compreso tra agosto e settembre, quando sono ben maturi e assumono un colore rossastro. Sono frutti ricchi di fibre solubili, quindi molto utili nelle diete. Regolarizzano l’intestino, sono potenti antiossidanti e contengono una buona dose di potassio e magnesio, importanti per combattere lo stress .

In questo mese potete anche trovare: pere, prugne, meloni, fichi, angurie e pesche.

Per quanto riguarda la verdura:

Carote: in genere disponibili in tutto il periodo dell’anno, ma quelle di campo si raccolgono per lo più a settembre. Contengono pochissime calorie e, per questo, sono un alimento indicato per chi deve stare attento alla dieta. Al loro interno, troviamo non solo vitamina A, ma anche B e C e un’alta percentuale di minerali quali ferro, calcio, magnesio, rame e zinco. Possiedono qualità diuretiche e aiutano il sistema immunitario.

Bietole : Le bietole sono un tipo di verdura poco calorica, ma ricca di vitamine. Garantiscono un buon apporto di minerali e sono indicate per la prevenzione degli stati anemici. Per il loro contenuto di sodio, sono particolarmente consigliate per chi soffre di disturbi renali o deve seguire una dieta iposodica.

Fagioli : Settembre è il periodo migliore per raccogliere i fagioli. Questi legumi sono molto importanti per la nostra salute, perché non solo forniscono un corretto apporto proteico, ma sono anche ricchi di fibre che aiutano a regolarizzare il transito intestinale e a mantenere il senso di sazietà più a lungo.Sembra che il loro consumo aiuti anche a ridurre i livelli di colesterolo nell’organismo.

Altre verdure del mese di settembre sono: rucola, patate novelle, pomodori, zucchine, melanzane, fagiolini, peperoni, piselli, lattughe e cetrioli. Non dimenticate, inoltre, che a settembre inizia ad apparire sulle nostre tavole anche la prima frutta secca, come mandorle, nocciole e pistacchi.


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >