
La verdura di stagione a ottobre si colora d’autunno e porta al nostro organismo i nutrienti necessari per affrontare le basse temperature.
Le proprietà nutrizionali della verdura di stagione
Spinaci, bietole, mele, radicchio, cachi, uva, zucca sono tutti cibi autunnali ricchi di benefici per la salute. Grazie al mix di antiossidanti e vitamine che contengono, sono perfetti, per esempio, contro la stanchezza, la spossatezza e la malinconia tipiche del passaggio dai mesi estivi a quelli più freddi.
Infatti, con la diminuzione delle ore di luce, l’organismo non beneficia più degli effetti positivi dei raggi solari che favoriscono la produzione di serotonina ovvero il neurotrasmettitore che controlla l’umore e la produzione della melatonina quindi quando il bel tempo lascia il posto a nuvole e pioggia anche il nostro umore ne risente.
La verdura di stagione di ottobre è ideale anche per rinforzare le difese immunitarie e tenere lontani malanni come raffreddore e influenza e, essendo ricche di fibre, aiutano a sentirsi sazi.
Vediamo nel dettaglio le verdure di ottobre:
- La bietola è ricca di vitamina A, C, K e di acido folico . Inoltre, l’alto contenuto di sali minerali offre un buon mix per combattere l’ osteoporosi mentre la ricchezza di fibre migliora l’attività digestiva.
- Gli spinaci sono una verdura molto ricca in carotenoidi , che sono i precursori della vitamina A e quindi sono molto utili per facilitare la visione notturna.
- Il radicchio è ricco di proprietà depurative e diuretiche ed è un potente alleato nella prevenzione delle malattie legate all’invecchiamento. Ha un elevato contenuto di vitamine, sali minerali e fibre. Inoltre è fortemente indicato per le persone che soffrono di artrite e reumatismi.
- La zucca contiene proprietà antitumorali ed efficace nell’aiutarci a proteggere il sistema circolatorio.
Contiene vitamina A, B e C e minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco. E’ un ortaggio povero di calorie e di zuccheri, con un notevole potere saziante.
- La verza contiene vitamina A, C e K, ed è ricca di sali minerali. E’ ottima per mantenere la pelle sana, grazie alla presenza di antiossidanti come polifenoli e carotenoidi ed esercita una funzione protettiva contro i tumori.
- I funghi sono ricchissimi di selenio, nutriente che ha un ruolo protettivo per il sistema immunitario
Leggi tutti gli articoli

Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.