CIBI CHE CALMANO L’ANSIA – Dr.ssa Cultrera Concetta

CIBI CHE CALMANO L’ANSIA

Numerosi studi hanno dimostrato che il disagio fisico o emotivo causato da stress ci porta ad aumentare l’assunzione di cibo ad alto contenuto di grassi e zuccheri. In seguito all’assunzione di questi cibi il corpo riceve un feedback, che smorza le risposte e le emozioni legate allo stress. Questa sensazione di conforto, indotta da cibi ricchi di zuccheri e grassi, contribuisce ad aumentare la motivazione ad ingerire “cibo spazzatura”.

Un’alimentazione di questo tipo è controproducente, in quanto alla lunga causa sovrappeso che può essere l’incipit di diverse patologie. Quindi meglio preferire cibi più salutari per contrastare lo stress.

Gli alimenti consigliati contro l’ansia

Frutta: come le arance ricche di vitamina C, che controllano il cortisolo responsabile di alterazioni legate allo stress e le banane.

Cioccolato fondente: in grado di stimolare la produzione di endorfine

Cibi Integrali: avena, grano, cereali sono ricchi di triptofano (precursore della serotonina) e di magnesio che favorisce ad equilibrare gli sbalzi di umore.

Frutta secca: mandorle, anacardi, pistacchi in quanto ricchi di zinco, ferro e grassi insaturi.

Verdure: come gli asparagi ricchi di acido folico e magnesio aiutano il Sistema nervoso centrale, gli spinaci ricchi di magnesio ed i broccoli che stimolano la produzione di serotonina.

Acqua: minimo 1,5 Litri al giorno, la disidratazione è nemica del cervello e di tutte le funzionalità del nostro organismo.

Ovviamente i cibi non sono la soluzione all’ansia per la quale invece vanno comprese ed affrontate le cause. Ma il cibo e la nostra alimentazione possono senz’altro apportare un aiuto non indifferente e possono giocare un ruolo fondamentale nel gestire queste emozioni.

Alimenti ricchi di omega-3, magnesio, vitamine del gruppo B e antiossidanti possono contribuire a migliorare l’umore, ridurre lo stress ossidativo e sostenere la salute del cervello. Cibi come pesce grasso, frutta secca, avocado, frutti di bosco e verdure a foglia verde dovrebbero essere parte integrante di una dieta anti-ansia.


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >