
L’alimentazione è in grado di stimolare l’abbronzatura se consumiamo determinati cibi prima e durante l’esposizione al sole. Fondamentale è portare in tavola cibi ricchi di sostanze in grado di neutralizzare la produzione di radicali liberi in risposta all’esposizione ai raggi UV, prevenendo l’invecchiamento cutaneo.
Il consumo regolare di frutta e verdura di stagione, specialmente quella a polpa gialla è un ottimo modo per favorire un’abbronzatura omogenea e naturale. Questi alimenti sono ricchi di vitamine e sali minerali, veri e propri alleati per la salute, vediamo nel dettaglio i più importanti alimenti che favoriscono l’abbronzatura:
Carota: La carota si posiziona al primo posto degli alimenti che favoriscono l’abbronzatura.
Il radicchio: Leggero e facilmente digeribile, il radicchio contiene vitamina A ed è composto in larga parte di acqua e fibre, a cui si aggiungono le vitamine del gruppo B, C, K e il potassio.
Melone giallo: È ricco di vitamina B e C, con le quali può prevenire la formazione di radicali liberi, può rafforzare i tessuti e potenziare il sistema immunitario. La sua elevata quantità di acqua lo rende perfetto per stimolare la diuresi, combattere il colesterolo cattivo e ripulire i reni.
Cicoria e lattuga: La cicoria è una verdura molto leggera ma al tempo stesso ricca di vitamine e fibre. Contiene moltissimi sali minerali come potassio, fosforo, sodio, rame, ferro: potenti alleati in grado di depurare l’organismo dalle tossine. Inoltre riduce i radicali liberi, rafforzando il sistema immunitario grazie all’ottimo contenuto di vitamina B1, C, E, K, e la vitamina A
Peperone il peperone è l’ortaggio estivo per eccellenza. Notevole il suo alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene, per non parlare dei sali minerali.
L’albicocca: è uno dei frutti più apprezzati in estate, ed uno degli alimenti più potenti e benefici per il nostro benessere fisico: è una fonte naturale di vitamine del gruppo B, C e di sali minerali. La presenza di vitamina A la rende particolarmente adatta non solo per chi vuole stimolare l’abbronzatura, ma anche per proteggere la retina.
La lattuga: è un alimento ricco di sali minerali e di vitamine.
Il sedano: è ricco di nutrienti e antiossidanti come la vitamina C, A folati, flavonoidi e potassio.
Pomodoro: Il pomodoro contiene un discreto quantitativo di vitamine, tra cui quelle del gruppo B, E e la pro-vitamina A, meglio conosciuta come beta-carotene.
Leggi tutti gli articoli

Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.