I FICHI FRUTTO PREZIOSO RICCO DI FIBRE – Dr.ssa Cultrera Concetta

I FICHI FRUTTO PREZIOSO RICCO DI FIBRE

I fichi sono un frutto  molto prezioso per la nostra salute essendo ricchi di fibre e di zuccheri  sono, infatti, degli ottimi alleati dell’intestino e costituiscono un’ottima fonte di energia. Poiché gli zuccheri che contiene il fico sono totalmente naturali, si tratta di uno spuntino perfetto anche per chi fosse a dieta e avesse bisogno di un po’ di energia in più.

Ricchi di calcio, sono ottimi per le ossa, e grazie al contenuto di polifenoli (antiossidanti naturali) aiutano a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento precoce.

Di seguito i più importanti benefici dei fichi:

  • Sono dietetici: contengono poche calorie e sono comunque in grado di sostituire un dolce, Inoltre, sono ricchi di fibre che ne accelerano  il dimagrimento.
  • Proteggono le ossa e i denti:  I fichi sono ricchi di calcio e di parecchi sali minerali che, associati al movimento fisico regolare, aiutano a mantenere sane le parti ossee del corpo.
  • I fichi hanno delle ottime  proprietà digestive: contengono, infatti, degli enzimi in grado di aiutare l’assimilazione degli alimenti e di sostanze quali calcio, ferro, potassio, manganese e vitamine, tra cui la vitamina A, la B1, la B2, la B6, la PP e la vitamina C. Possono, dunque, essere considerati un aiuto per l’apparato digerente e per una facile digestione.
  • Sono utili agli ipertesi: Grazie al loro alto contenuto di potassio drenante aiutano a mantenere costante la pressione sanguigna.
  • Sono lassativi:  grazie al contenuto di fibre sono ottimi per ripulire l’intestino.
  • Proteggono dal rischio di cancro al seno: Soprattutto dopo la menopausa. Una ricerca negli Stati Uniti ha dimostrato che le donne che dopo la menopausa hanno consumato regolarmente frutta con fibre si sono ammalate di cancro in una percentuale più bassa del 34% rispetto a chi ne mangia raramente.
  • Proteggono la vista:  il consumo regolare di frutta previene il rischio delle degenerazioni visive della terza età. Il fico in particolare, grazie all’alto contenuto di antiossidanti e vitamine.
  • Rallentano l’invecchiamento: I fichi sono ricchi di potenti antiossidanti con la proprietà di prevenire il cancro.

In cucina, il frutto di fico ha numerosi utilizzi: al naturale, essiccato, farcito o ricoperto di cioccolato, trasformato in succo, sciroppo o marmellata, caramellato, come contorno al prosciutto o ai formaggi, tostato e macinato per surrogare il caffè e per estrarre alcool.


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >