I NOVEL FOOD I” CIBI DEL FUTURO” – Dr.ssa Cultrera Concetta

I NOVEL FOOD I” CIBI DEL FUTURO”

Il cibo del futuro chiamato Novel Food ,ovvero nuovo alimento, potrebbe essere molto diverso da quello che conosciamo oggi. In base a quanto previsto dall’ONU la popolazione mondiale continuerà ad aumentare sempre di più e il cambiamento climatico sta mettendo a rischio alcune coltivazioni più vulnerabili.

A tutto ciò bisogna aggiungere l’insostenibilità dell’attuale consumo di carne e il sovra sfruttamento dei mari, aspetti che renderanno necessario orientarsi verso scelte alimentari differenti. Vediamo come potrebbe essere l’alimentazione del futuro, con alcuni cibi e ingredienti sorprendenti che potrebbero entrare a far parte della dieta di tutti i giorni.

Cibo del futuro

Insetti, alghe e funghi: In molti paesi asiatici il consumo di insetti è abituale, ma si parla sempre più di una diffusione di questi prodotti anche in Occidente. Recentemente è stata autorizzata la commercializzazione nell’Unione Europea della farina di grillo e di cibi con proteine ricavate da funghi, latte, riso e piselli.

Le autorità europee hanno garantito la sicurezza di questi alimenti ed in Italia il Governo ha approvato quattro decreti per tutelare i consumatori italiani, al fine di assicurare la massima trasparenza e preservare il Made in Italy.

L’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, infatti ha espresso parere favorevole al consumo umano di grilli domestici, locuste migratrici e tarme della farina, insetti che nei prossimi anni potrebbero essere utilizzati per realizzare numerosi alimenti, oppure venduti interi o sotto forma di farina nei supermercati. Lo stesso vale per alcune alghe e funghi, alimenti che hanno bassi costi di produzione e sono più sostenibili rispetto a carne e pesce.

Gli insetti, in particolare, sono un’ottima fonte di proteine. La farina di grillo, ad esempio, contiene il 65% di proteine ad alto valore biologico, inoltre è ricca di vitamina B12, fibre, ferro, calcio, sodio e fosforo. Anche alcune proteine ricavate dai funghi e alcune alghe hanno un ottimo profilo nutrizionale, senza contare il ridotto impatto ambientale rispetto alla pesca e agli allevamenti intensivi di bestiame.

La carne sintetica: Oltre a insetti, funghi e grilli, tra i cibi del futuro viene menzionata anche  la carne sintetica, ossia una carne artificiale non di origine animale. Il procedimento prevede l’estrazione di cellule staminali dagli animali, dopodiché attraverso un bioreattore cominciano a proliferare fino a formare delle cellule muscolari.

Garantendo le giuste condizioni di sviluppo, le cellule iniziano a formare delle fibre minuscole che continuano a crescere, fino a creare dei tessuti muscolari che consentono di ottenere la carne sintetica. I prezzi di questi prodotti si stanno riducendo progressivamente, diventando sempre più competitivi rispetto alla carne tradizionale. Al momento si stanno studiando nuove tecnologie per ottimizzare questo processo.

In conclusionegli alimenti del futuro potrebbero garantire uno stile di vita più sostenibile, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale causato dagli allevamenti e dalle coltivazioni. Potrebbero anche aiutare a sfamare una popolazione mondiale in continuo aumento, offrendo cibi nutrienti e a basso costo .


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >