La noce moscata è un seme ricavato dalla parte interna di una pianta indonesiana. Celebre come spezia in cucina, in realtà è anche una valida risorsa officinale, dalle numerose proprietà curative. Contiene diversi elementi utili per la salute dell’organismo tra cui: sali minerali , ferro, potassio, vitamine (B e C ma A) e antiossidanti e acido folico.
Andiamo alla scoperta delle molteplici proprietà benefiche e curative della noce moscata:
- Facilita la digestione
Fin dal passato la noce moscata è utilizzata per preparare decotti naturali utili per nausea, vomito e diarrea o comunque per lenire sintomi o disturbi correlati all’apparato gastrointestinale.
- Attenua le coliche
La noce moscata aiuta anche a espellere l’aria che si accumula nello stomaco e nell’intestino (aerofagia) e a smorzare i dolori correlati.
- È un potente afrodisiaco
Per secoli e ancora oggi la medicina popolare associa l’effetto della noce moscata alla stimolazione dell’attività sessuale.
- Calma il sistema nervoso
Ha un effetto rilassante in caso di ansia e stress.
- Utile in caso di mal di denti
Per l’igiene orale, la noce moscata è un vero alleato naturale, grazie alle proprietà dell’eugenolo. Per questo è spesso utilizzata nella preparazione di collutori e dentifrici naturali. È preziosa anche per combattere l’alitosi: le sue componenti antibatteriche stendono i germi presenti nel cavo orale.
- Allevia il dolore
L’olio di noce moscata è un balsamo ottimo per attenuare fitte e spasmi, infiammazioni croniche, reumatismi e artrite.
- Depura fegato e reni
Può contribuire allo smaltimento delle tossine e ad aumentare l’efficienza e la funzionalità di questi organi.A livello renale, può dare un contributo importante nella prevenzione ed eliminazione dei calcoli. Grazie alle sue proprietà antimicotiche e antibatteriche, lavora come disinfettante delle vie urinarie.
- È amica della pelle
La sua azione antisettica rende la noce moscata un alleato naturale per eliminare impurità e contrastare l’acne.
- Aiuta a dormire
La noce moscata favorisce il rilassamento e previene l’insonnia. Questa capacità si deve al magnesio, minerale utile a ridurre la tensione del sistema nervoso e a stimolare il rilascio di serotonina.
- Regola la pressione sanguigna
Merito delle proprietà del potassio, un vasodilatatore che svolge una funzione tonica sul sistema cardiocircolatorio. Rilassa le pareti dei vasi sanguigni e permette quindi un maggior afflusso di sangue.
- Aiuta la salute delle ossa
Nella noce moscata si trova anche il calcio, elemento prezioso per la riparazione del sistema scheletrico, che può alleviare i sintomi dell’osteoporosi.
Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.