
Quando abbiamo carenza di alcuni importanti minerali, spesso vi è la comparsa di crampi muscolari che si manifestano accompagnati da fitte intense e dolorose. I crampi si verificano più frequentemente a livello di coscia, polpaccio e piede. Queste contrazioni sono transitorie e si presentano perlopiù durante la notte causando risvegli frequenti.
Di solito le cause dei crampi muscolari sono da imputare a un carico eccessivo sui muscoli durante l’esercizio fisico ma anche il basso livello di afflusso nel sangue provoca queste contrazioni muscolari. Si possono manifestare in soggetti allenati che sudano molto e non reintegrano i sali minerali. Ciò provoca, infatti, uno sbilanciamento tra idratazione e concentrazione elettrolitica.
Se si manifestano con una certa frequenza possono essere dovuti, in particolare, a una carenza o a uno squilibrio di sodio, potassio, magnesio, calcio e vitamina D.L’assunzione di acqua è molto importante per curare i crampi muscolari. Oltre a questo, anche mangiare cibi ricchi di sostanze nutritive è fondamentale. Gli alimenti ricchi di vitamine e minerali come il potassio, il calcio e il magnesio prevengono i crampi muscolari, poiché agiscono come elettroliti.
Vediamo gli alimenti indicati per chi soffre di crampi:
- Banane: Le banane sono ricche di minerali come calcio, potassio e magnesio che aiutano a mantenere l’equilibrio elettrolitico essenziale per prevenire i crampi muscolari. Il potassio è da considerare il minerale più importante, e la banana ne è molto ricca.
- La papaya: è un frutto ricco di acqua, contiene vitamina A, acido folico (vitamina B9), vitamina E, vitamina K e soprattutto vitamina C. Tra i sali minerali spiccano invece potassio, calcio, fosforo e magnesio, preziosi per contrastare l’insorgenza di tensioni e crampi muscolari.
- Legumi: I legumi da consumare per contrastare i crampi muscolari sono soprattutto piselli e fagioli secchi. Contengono ferro, fosforo, calcio, potassio, vitamina A, vitamina B1, vitamina C, vitamina PP.
- Le patate dolci : sono ricche di sostanze benefiche per il nostro organismo e vantano numerose proprietà. Contengono vitamina A, B6 e C, oltre che sali minerali come magnesio, potassio, calcio, manganese e fosforo. Le patate dolci sono antiossidanti, hanno indice glicemico più basso delle comuni patate e sono quindi indicate anche nell’alimentazione dei diabetici.
- Avocado: Ricco di Potassio, magnesio, zinco, manganese e fosforo .
- Anguria: Essendo ricca di potassio, l’anguria è consigliata alle persone che lamentano crampi muscolari, ma anche disturbi estivi legati ad alterazione della pressione osmotica, ritenzione idrica, eccitabilità neuromuscolare e lievi alterazioni della ritmicità del cuore.
Latte: ricco di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici tra cui calcio e fosforo
Leggi tutti gli articoli

Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.