Il primo requisito di una dieta dimagrante efficace è quello di essere in grado di fornire all’individuo tutti gli alimenti nutritivi e le calorie necessarie al buon andamento del proprio organismo evitando così l’insorge dell’obesità, in misura sufficiente ed in rapporto ben bilanciato tra loro e distribuiti nell’arco della giornata.
La scelta e l’elaborazione di una buona dieta dimagrante poi non deve essere solo un calcolo aritmetico di calorie, proteine, lipidi e glucidi, ma deve soddisfare i sensi e di gusti personali.
In generale una razione alimentare corretta che eviti o corregga il soprappeso deve assicurare circa il 12-15 % di proteine, il 28-30 %l di lipidi ed il 55-60 % di glucidi. Si devono ridurre i grassi saturi (per es. il burro) e le proteine di origine animale, aumentare quelle di provenienza vegetale, (i legumi), il consumo di pesce, di carboidrati complessi e di vitamine, ed aumentare verdure, ortaggi e frutta.
Leggi tutti le vs domande

Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.