GLI ALIMENTI DANNOSI PER IL NOSTRO CERVELLO – Dr.ssa Cultrera Concetta

GLI ALIMENTI DANNOSI PER IL NOSTRO CERVELLO

Il cervello è  uno degli  organi più importanti da cui dipendono tutte le nostre funzioni vitali: la respirazione, la circolazione sanguigna, l’interpretazione dei sensi, il movimento. Esistono cibi dannosi per la salute del cervello, che hanno un impatto negativo con conseguenze sulla memoria a breve e lungo termine.

Di seguito una serie di alimenti da evitare in quanto dannosi per il cervello:

  • L’alcol : Le bevande alcoliche dovrebbero essere consumate con moderazione in quanto un uso cronico ed eccessivo di alcol provoca numerosi danni e conseguenze tra cui: una riduzione del volume cerebrale e disturbi dei neurotrasmettitori e l’assottigliamento della corteccia prefrontale, la parte del cervello responsabile dell’attenzione, della capacità di prendere le decisioni e delle emozioni.
  • Le bevande zuccherate : Le bevande gassate, gli Energy drink e i succhi di frutta da supermercato sono ricchissimi di zucchero. Un eccessivo consumo di queste bevande aumenta il rischio di sviluppare una malattia come il diabete di tipo 2, che è stato associato allo sviluppo del Morbo di Alzheimer, una condizione di demenza che colpisce i centri della memoria e di conseguenza il comportamento e il pensiero del malato.
  • Mangiare pesce che contenga molto mercurio: mangiare pesce come il tonno, in eccesso, e altri ricchi di mercurio può chiaramente fare danni. Al contrario è meglio preferire salmoni, sardine e sgombri, tutti ricchi di Omega-3 e con poca presenza di mercurio.
  • Alimenti ricchi di grassi trans : I grassi trans sono delle molecole nocive presenti in modo naturale nel latte e nei suoi derivati e nelle carni più grasse. Si trovano però soprattutto in tutte le preparazioni industriali ricche di grassi idrogenati. Il declino cognitivo si registra maggiormente proprio nei soggetti che praticano diete ricche di grassi trans: snack da bar, dolci pronti, biscotti preconfezionati.
  • Carboidrati : I carboidrati o zuccheri raffinati, come la pasta, il pane, il riso hanno un alto indice glicemico che può causare un innalzamento dello zucchero presente nel sangue e di conseguenza i livelli dell’insulina. Cibi con indice glicemico molto elevato si sono dimostrati dannosi per il cervello nel lungo termine.
  • Alimenti trasformati e confezionati:  Sono  tutti i cibi  trasformati e confezionati, che senza l’apporto di conservanti e tecniche di conservazione avanzate, non manterrebbero mai la freschezza. Per ottenere questo risultato, i produttori aggiungono molto zucchero per mascherare i sapori e molto sale per conservare meglio. In questa categoria troviamo gli alimenti sfiziosi come le patatine fritte, le caramelle, i piatti pronti surgelati, tutti i preparati che hanno una pastella, salse e sughi vari. Questi alimenti sono ricchi di calorie e fanno male anche al cervello.

Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >