IL FINOCCHIO ORTAGGIO VERSATILE E BENEFICO – Dr.ssa Cultrera Concetta

IL FINOCCHIO ORTAGGIO VERSATILE E BENEFICO

I finocchi sono un ortaggio versatile, light, ma anche parecchio gustoso. Il suo sapore ricorda l’anice, e ci accompagna durante tutta la stagione invernale sino alla primavera inoltrata anche se il finocchio è una verdura che si utilizza tutto l’anno.

Del finocchio non si butta via niente si mangiano  i semi, i fiori e le foglie. Sono molti i suoi utilizzi in cucina, può essere consumato crudo in insalate e pinzimonio, in umido, saltato in padella, bollito, gratinato, o grigliato. Ottimo come contorno a piatti di carne o pesce, o come condimento per  pasta o cereali. Aggiunto a crudo, ad un’insalata o condito, ad esempio con olive taggiasche, noci, olio, sale, pepe e limone, diventa un accompagnamento fresco e gustoso a carni bianche o pesce. Perfetto anche per  un primo piatto leggero come una vellutata o gratinato con burro, parmigiano e besciamella.

I finocchi sono molto benefici per la nostra salute: sono  ipocalorici, digestivi, antinfiammatori e detox. Sono composti per il 90% di acqua e sono ricchi di sali minerali quali fosforo, magnesio, calcio e potassio. Inoltre:

  • Aiutano  in caso di dolori addominali e aerofagia evitando la formazione di gas.
  • Hanno un effetto anti-anemico grazie alla presenza del ferro e delle vitamine del gruppo B.
  • Sono antinfiammatori  gli antiossidanti aiutano a combattere la formazione di radicali liberi, e aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
  • Utili in allattamento grazie alle tisane al finocchio le mamme riescono ad alleviare  le coliche nei neonati.
  • Aumentano le difese immunitarie Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il finocchio possiede proprietà antibatteriche e immunostimolanti in grado quindi di stimolare le difese dell’organismo e prevenire e combattere eventuali infezioni.
  • Contrastano l’anemia  i finocchi contengono una buona quantità di ferro.
  • Sono un toccasana per il nostro cuore L’elevato contenuto di fibre e la totale assenza di grassi rende il finocchio un alimento perfetto per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Contengono inoltre acido folico, una buona quantità di potassio in grado di ridurre la pressione arteriosa e vitamina C e sostanze nutritive importanti per il benessere di cuore e arterie.
  • Rafforzano  le ossa  grazie alla presenza di sali minerali importanti quali potassio, calcio e fosforo.
  • Fanno bene alla vista i finocchi sono ricchi di vitamina A in grado di avere effetti positivi sulla retina e sulla vista
  • Aiutano a dimagrire ed hanno un elevato potere saziante  sonoricchi di acqua e poveri di calorie, hanno proprietà depurative, favoriscono quindi l’eliminazione delle tossine e, grazie alla presenza di fibre, aumentano il senso di sazietà per cui sono consigliate per chi vuole perdere peso.

Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >