IL GRANA PADANO RAFFORZA LE OSSA ED E’ MOLTO NUTRIENTE – Dr.ssa Cultrera Concetta

IL GRANA PADANO RAFFORZA LE OSSA ED E’ MOLTO NUTRIENTE

Il Parmigiano Reggiano contiene acqua, macro-nutrienti,  proteine, lipidi e micronutrienti,  è molto gustoso ed anche nutriente.  E’ un formaggio a pasta dura, prodotto con latte crudo parzialmente scremato e proveniente da vacche alimentare con foraggi della zona d’origine ed è un formaggio a pasta cotta, che viene sottoposto a una lunga stagionatura. Per tutte queste ragioni, è meno grasso e più proteico di molti altri formaggi, contiene poco lattosio e apporta una notevole quantità di calcio. 

E’ un alimento consigliato a tutte le età soprattutto nell’alimentazione dei bambini. Può essere mangiato da solo come snack o merenda o in alternativa può essere accompagnato da verdure  o frutta. Il suo utilizzo in cucina è infatti molteplice, infatti,  si sposa sia con piatti salati che dolci.

Vediamo, di seguito, i più importanti benefici del parmigiano reggiano:

  • Rafforza le ossa : Grazie ad una buona percentuale di calcio di cui questo formaggio è caratterizzato, è possibile mantenere le ossa forti e sane.
  • È adatto agli intolleranti: è naturalmente privo di lattosio e quindi si presta al consumo anche da parte di coloro che sono intolleranti a questo zucchero.
  • E’ consigliato per rafforzare il sistema immunitario: La grande quantità di vitamine, ferro e zinco che possiede il Parmigiano fa sì che questo formaggio sia in grado di aiutare il nostro sistema immunitario. In particolare, lo zinco regola il funzionamento della digestione, migliora i livelli di stress e agevola il controllo del diabete, le vitamine del gruppo B garantiscono il corretto funzionamento energetico e le funzioni cerebrali. Inoltre la stagionatura fa sì che le sostanze proteiche che compongono il Parmigiano diventino alleate del fisico contro diabete e malattie cardiovascolari. 
  • Abbassa la pressione arteriosa: consumando una buona percentuale di parmigiano, la pressione tende ad abbassarsi grazie ai tripeptidi che si formano durante la produzione del formaggio, in particolar modo durante la fermentazione del latte. 
  • Ha  proprietà energetiche : il parmigiano può essere considerato un vero e proprio integratore alimentare naturale. Infatti bastano pochi grammi per poter integrare un elevato contenuto di vitamine e proteine.
  • Aiuta a perdere peso ed è molto digeribile: il parmigiano stimola la perdita di grasso e possiede un alto indice di sazietà, per cui consumato insieme a delle verdure fresche di stagione ad esempio, favorisce la diuresi e di conseguenza riduce la ritenzione idrica, che è la principale responsabile dell’insorgenza della cellule localizzata e di gonfiori.
  • Consigliato in Gravidanza: per le donne in stato di gravidanza consumare in quantità moderata il suddetto formaggio apporta dei benefici notevoli all’organismo e al feto.

Il formaggio parmigiano dovrebbe essere conservato in frigorifero, avvolto in carta da forno o carta cerata e riposto in un contenitore ermetico. Questa tecnica aiuta a mantenere il suo sapore intatto e a prevenire che si indurisca. L’esposizione all’aria può seccare il parmigiano, facendogli perdere il suo ricco sapore. 

Inoltre occorre evitare di utilizzare solo la pellicola di plastica, poiché potrebbe causare un accumulo di umidità.


Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >