
La banana è uno dei frutti più amati e consumati sia dai grandi che dai bambini e si abbina perfettamente ad ogni tipo di alimento come lo yogurt, il miele, il cioccolato fondente, le mandorle ecc. Tuttavia, molto spesso viene consumato con il timore di assimilare troppe calorie ma, in realtà, mangiare una banana al giorno è una scelta sana e salutare.
Ecco 5 motivi per cui bisognerebbe consumare una banana al giorno:
Ottimizza il processo digestivo: oltre alla pectina, la banana presenta anche un’altra fibra, ossia l’amido. Quest’ultimo riesce a favorire la flora intestinale, evitando la stitichezza; mentre, la pectina riesce a controllare la salute del colon.
Aiuta a vedere meglio: le vitamine A e C garantiscono la salute di pelle e occhi, il beta carotene consente alle cellule danneggiate di essere riparate, la vitamina E aiuta la salute degli occhi e la luteina protegge la vista.
Contribuisce a ridurre il colesterolo: i fitosteroli riducono l’assorbimento di colesterolo e ne aumentano l’espulsione, la vitamina B6 aiuta il corretto funzionamento del cervello, del cuore e delle difese immunitarie.
È nutriente: la banana è davvero nutriente e per questo è consigliabile consumarla la mattina a colazione. È’ ricca di elementi nutritivi come fibre e antiossidanti, minerali (tra cui potassio e magnesio), vitamine B6 e C, carboidrati e proteine. Inoltre, contiene un’alta dose di acqua e pochissimi grassi.
Regola il livello di zucchero nel sangue: la pectina è una fibra solubile, presente in questo frutto, che ha la capacità di controllare i livelli di zucchero nel sangue. È, quindi, un’ottima regolatrice dell’appetito, rallentando il processo di svuotamento dello stomaco. È preferibile, a tal scopo, consumare banane poco mature che sono maggiormente in grado di controllare l’indice glicemico.
Monitora la salute del cuore: una delle componenti fondamentali delle banane è il potassio, un minerale in grado di tenere sotto controllo la pressione arteriosa ed il benessere del cuore.
Aiuta a perdere peso: la banana contiene davvero poche calorie ed ha la capacità di aumentare il senso di sazietà e di favorire la digestione, grazie alle fibre che contiene.
Leggi tutti gli articoli

Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.