LE MELE COTOGNE FRUTTI AUTUNNALI RICCHI DI PROPRIETA’ – Dr.ssa Cultrera Concetta

LE MELE COTOGNE FRUTTI AUTUNNALI RICCHI DI PROPRIETA’

melecotogne

La mela cotogna è un frutto dalle eccellenti proprietà nutrizionali e ha molti benefici per la nostra salute.

I suoi frutti non sono consumati freschi in quanto sono piuttosto duri, la polpa è aspra e  poco dolce, tuttavia questo frutto ha alcune proprietà terapeutiche già note nei tempi antichi.

La mela cotogna per poter essere consumata ha bisogno di alcuni trattamenti specifici. Una volta colto, il frutto deve essere fatto maturare a parte per qualche settimana. Così facendo la polpa assume un colore scuro, diventa più dolce ed è più morbida e gustosa. Può anche venir consumata una volta cotta, in tal modo assume un gusto molto più gradevole.

I frutti vengono generalmente lasciati sull’albero a maturare completamente. Nelle regioni a clima caldo, il frutto può diventare morbido al punto da essere commestibile. Nelle regioni a clima più freddo potrebbe essere necessaria una maturazione aggiuntiva. Si raccolgono nel tardo autunno, prima delle prime gelate.

Vengono utilizzate di solito per la preparazione di gelatine, liquori, marmellate e mostarde. Sicuramente si conoscono, infatti, per il loro gusto, ma non tanto per le loro proprietà interessanti. In realtà Molti sono gli benefici delle mele cotogne, vediamo i principali:

  • Sono ricche di composti con proprietà antiossidanti :che sono noti per contrastare l’attività dei radicali liberi. In molti casi infatti, i radicali liberi vengono ritenuti responsabili dell’insorgere di vari tipi di tumore.
  • Hanno un importante effetto antinfiammatorio: Questo può rivelarsi utile per il trattamento di malattie infiammatorie e una dieta ricca di questo frutto può aiutare a prevenire e migliorare il trattamento di tali malattie.
  • Sono uutili per curare l’ulcera: Vari studi farmacologici hanno dimostrato effetti anti ulcera per questo frutto.
  • Hanno proprietà antibatteriche: L’estratto di buccia di mela cotognaè efficace per inibire la crescita di diversi ceppi di batteri.
  • Sono consigliate per la prevenzione dei tumori: L’estratto di foglie ha mostrato il potenziale per poter essere applicato nella prevenzione e nel trattamento del cancro al colon. Questo grazie alla sua capacità di inibire la migrazione e l’invasione cellulare.
  • Alleviano il senso di nausea tipico della Gravidanza: Alcune ricerche indicano che lemele cotogne possono aiutare ad alleviare i sintomi classici della gravidanza come nausea e vomito.
  • Riducono i sintomi del reflusso: Lo sciroppo di mele cotogne, secondo alcune ricerche, potrebbe anche aiutare a gestire i sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo, comunemente nota come reflusso acido.

Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >