LE SPEZIE PIU’ UTILIZZATE PER INSAPORIRE I PIATTI ESTIVI – Dr.ssa Cultrera Concetta

LE SPEZIE PIU’ UTILIZZATE PER INSAPORIRE I PIATTI ESTIVI

Il periodo estivo è ricco di pietanze fresche e gustose e a tal proposito si fa molto uso in cucina delle spezie tipiche di questo periodo.

Questo è il periodo in cui si gustano dolci pomodori, succulente melanzane, coloratissimi peperoni e freschi cetrioli. Ma le vere protagoniste di queste settimane sono le spezie estive. Non sarebbe estate senza il profumo di menta e basilico o senza il sapore del peperoncino del cardamomo e dei semi di finocchio. 

  • La menta: arricchisce e dona un tono rinfrescante ai piatti rivisitandoli in una chiave estiva e saporita. Inoltre è un’ottima alleata del sistema digestivo, rinfresca l’alito e disperde il calore in eccesso. La si usa nelle bibite fresche, nelle insalate miste e nelle macedonie. 
  •  Il basilico: simbolo dell’estate è tra le più conosciute e utilizzate tra le spezie estive. Profumato e saporito ha una aroma essenziale  e si utilizza in moltissime specialità come ad esempio insalate verdi o miste, pasta fredda, arrosti e insalate di riso o cous cous. Ovviamente non può mancare sui classici spaghetti al pomodoro o su una pizza margherita fatta a regola d’arte. Il pesto è il condimento estivo per eccellenza e lo si usa per pasta e risotti o perché no sulla pizza.
  • Il peperoncino: ha una nota piccante inconfondibile. Come il basilico il peperoncino è tipico del periodo estivo e non  tutti sanno che aggiungerlo ai piatti nei giorni di caldo più intenso rinfresca e attenua la percezione del caldo sulla pelle.
  • Il cardamomo:  ha un’aromaticità delicata e piacevole, un profilo ammaliante, lenitivo e rinfrescante. E una spezia perfetta per chi soffre di acido in bocca e reflusso gastrico. Di provenienza orientale, in Italia sono ancora pochi quelli che lo usano ma è ottimo sia per ricette salate che in pasticceria.
  • I semi di finocchi: calmano le infiammazioni sono perfetti per rinfrescare l’alito. Sono ottimi per arricchire i piatti di carne e le insalate di legumi fredde.

Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici:


Vuoi ricevere ogni settimana tutti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy




Strumento conta calorie

Inserisci il nome o parte di esso dell'alimento di cui vuoi conoscere le calorie. Valore per 100gr



Mi trovi anche sui social network

   

Test intolleranze online >   Prenota una visita >