Nella vita di tutti ci sono periodi in cui si è particolarmente stanchi. Cercare di ridurre lo stress e dormire abbastanza sono fondamentali per ritrovare l’energia perduta, ma un ruolo di fondamentale importanza lo assumono gli alimenti che consumiamo tutti i giorno.
Esistono degli alimenti che aumentano le calorie, regolano la glicemia nel sangue e rilasciano sostanze chimiche nel cervello che migliorano i livelli di energia, l’umore e accelerano il metabolismo consentendo così di bruciare più calorie.
Di seguito alcuni alimenti in grado di fornire energia al nostro organismo.
- Banane: ricche di potassio e di vitamina B . In questo modo i valori di glicemia rimangono stabili e il senso di sazietà dura più a lungo.
- Carni magre: sono ricche di proteine e di tirosina, un aminoacido che aumenta la produzione di dopamina e noradrenalina, sostanze chimiche presenti nel cervello che aiutano a mantenere la concentrazione e l’attenzione e diminuiscono l’insonnia e la depressione.
- I legumi: mantengono stabili e adeguati i livelli di glucosio nel sangue.
- Acqua: Mantenersi idratati aumenta l’energia, migliora il metabolismo ed è un rinvigorente naturale per tutto il giorno.
- Caffè: La caffeina è una sostanza stimolante. Aumenta l’energia, accelera il metabolismo e migliora la concentrazione mentale nel breve periodo.
- Cereali integrali: i cereali integrali vengono digeriti lentamente e mantengono quindi stabili i livelli di glicemia e di energia e danno un senso di sazietà che dura più a lungo, riducendo così il consumo di dolci e carboidrati semplici.
- Noce di cocco : L’olio di cocco è una fonte ricca di trigliceridi, un grasso che si converte rapidamente in energia.
- Gli agrumi: Arance, pompelmi, limoni e lime non solo costituiscono una buona dose di vitamina C ma contribuiscono anche a rafforzare le difese immunitarie e a combattere raffreddori e influenza.
- Pesce grasso: I filetti di salmone, di tonno alalunga e di sgombro sono ricchi di acidi grassi omega-3, che mantengono il cuore in buona salute e favoriscono la circolazione.
- Yogurt: Lo yogurt è una fonte ricca di probiotici, batteri presenti in natura che migliorano la digestione, rafforzano il sistema immunitario e aumentano l’energia.
- Frutta secca: Anacardi, mandorle, noci, noci di macadamia, nocciole sono ricche di proteine e contengono molto magnesio, il minerale che trasforma gli zuccheri in energia.
- Verdura a foglia verde : Broccoli, spinaci, cavolo, rucola e altre verdure a foglia verde sono ottime fonti di ferro. E dato che questi alimenti contengono vitamina C offrono anche una buona quantità di antiossidanti utili a dare energia al nostro corpo.
- Cioccolato fondente: Un pezzetto di cioccolato fondente migliora lo stato d’animo e quello mentale grazie alle sostanze stimolanti in esso contenute, la caffeina e la teobromina.
- Semi di sesamo: Nelle culture mediorientali i semi di sesamo sono molto utilizzati insieme ai cereali, vengono infatti cotti nel pane o cosparsi su minestre e dolci. Sono noti non solo per il loro sapore ottimo ma anche per la loro capacità di aumentare la vivacità sessuale.
Leggi tutti gli articoli
Autore
Sono Concetta (Tina) Cultrera, mi occupo di Nutrizione ed intolleranze. Presso il mio studio eseguo prestazioni di misurazioni antropometriche, valutazione del fabbisogno energetico, indagini alimentari per evidenziare eventuali abitudini alimentari scorrette, educazione e riabilitazione nutrizionale nelle obesità nelle magrezze, nelle patologie metaboliche.